Oggi è 15/07/2025, 9:06

News News of tuodominio.it

Site map of tuodominio.it » Forum : tuodominio.it

Un breve testo per descrivere il tuo forum

I pani appetitosi e la rosticceria siciliana

I pani appetitosi e la rosticceria siciliana

postato da Anicestellata

Come in ogni cucina tradizionale anche in quella siciliana si può distinguere schematicamente una cucina dei ricchi o baronale, e una cucina popolare, entrambe si innestano in un contesto complesso che affonda le sue radici nelle varie dominazioni che si sono succedute nell'isola. Così la sobrietà  di alcuni cibi ci riporta all'antichità  classica, ai greci ed al romani e alle tradizioni del mondo contadino che ...
Read more : I pani appetitosi e la rosticceria siciliana | Visite : 6377 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Il botulismo

postato da Pepetto80

Introduzione
Per ottenere conserve in barattolo il primo obiettivo da raggiungere è quello di uccidere i microrganismi presenti sul cibo e nell'aria e/o impedire loro di svilupparsi, in modo che il cibo non diventi immangiabile o pericoloso. Occorre anche che, ottenuto questo, le conserve restino ben sigillate perchà non possano più contaminarsi. Parlare della sterilizzazione delle conserve, in pratica, vuol dire parlare del Clostridium botulinum.

Il Botulismo: un pò di storia
Il ...
Read more : Il botulismo | Visite : 6425 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Il caffè

postato da Pepetto80
Immagine

La storia del caffè è davvero lunga. Si parla di un cammino iniziato intorno al 900-1000 d.C. e continua ancora oggi con il caffè divenuto fenomeno di costume, simbolo della socialità ( e noi italiani che amiamo consumarlo in compagnia lo sappiamo bene)e bevanda che desta un grande interesse scientifico.
Il caffè è giunto fino a noi seguendo le rotte delle navi, quelle stesse rotte che hanno portato in Europa tanti ...
Read more : Il caffè | Visite : 6581 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


...Si fà presto a dire pane...

postato da Anicestellata



L'incredibile racconto di G.L. panificatore.

"Buongiorno a tutti, sono titolare di un panificio artigianale in una piccola zona dell'appennino parmense, forse la più piccola valle della provincia di Parma.
Sono stato il promotore della filiera di grani antichi completa a livello nazionale. Le varietà  di grano antico sono le varietà  che vanno dagli anni '50, quindi tutti quelli della battaglia del grano fino a quelli del 1800. Questa particolarità  di grani non ...
Read more : ...Si fà presto a dire pane... | Visite : 7059 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Cibo di strada: Street food dell'antica Roma

postato daPepetto80


Immagine

Lo street food ha radici antiche. Sin dal tempo dei Romani gran parte della popolazione consumava i pasti in piedi, velocemente, sostando in locali semi-aperti adiacenti alla strada.
Di queste strutture rimangono importanti vestigia a Pompei. Qui le taverne erano oltre che meta dei viaggiatori di passaggio anche il luogo dove i poveri si facevano riscaldare le vivande (non sempre disponevano di fornelli a casa loro).
Pratiche popolari del genere erano però ...
Read more : Cibo di strada: Street food dell'antica Roma | Visite : 6631 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Come è nato il lievito madre

postato da Cuocpa

Sapete com'è nato il lievito madre? come per tutte le più grandi invenzioni à stato scoperto per caso!! sembra che i primi ad usarlo fossero stati gli egizi.

Infatti sembra che dopo una grande esondazione del Nilo tutte le riserve di farina fossero state raggiunte dall'acqua così che formatosi questo impasto fosse cominciato a lievitare facendo così il lievito madre al naturale!!

Informazione presa dal libro delle simili.




postato da Anicestellata
A ...
Read more : Come è nato il lievito madre | Visite : 6873 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Dagli Atzechi alle uova pasquali

postato da Anicestellata


Nel suo laboratorio profumato di cacao Ida Marcheria si aggira controllando attentamente le uova di pasqua disposte,ancora a metà , su grandi vassoi. Siamo a Roma,nel quartiere africano, ' tra pochi giorni in negozio ci sarà  la fila per far inserire le sorprese nelle uova ' dice Ida. ' Mi è stato chiesto di inserire di tutto, anche lingotti d'oroâ?¦ma non mi faccia fare nomi; persino brillanti, andati però perduti: la destinataria dell'uovo ...
Read more : Dagli Atzechi alle uova pasquali | Visite : 1195 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Bucatini e zucchine fritte profumate alla menta (Calabria)

Postato da PrettyNoose

primi piatti - menta - Calabria


Ingredienti per 4:
pasta formato bucatini 400 gr.
2 zucchine lunghe
foglioline di menta fresca
parmigiano
olio d'oliva
sale.

Preparazione:
Pulite le zucchine eliminando i due estremi, tagliate a rondelle spesse un centimetro e friggete in abbondante olio d'oliva al quale avrete aggiunto una fogliolina di menta. Completata la cottura delle zucchine, riponete il preparato in un piatto coperto.

Nel frattempo cuocete e scolate al dente ...
Read more : Bucatini e zucchine fritte profumate alla menta (Calabria) | Visite : 108 | Risposte : 0 | Forum : Primi piatti


Maccheroni alla pecorara (Abruzzo)

Dal forum della pdc

primi piatti - misti - Abruzzo

1 kg di farina
4 uova
2 bicchieri d'acqua

Per il sugo:
100 gr. di guanciale
250 gr. di funghi (porcini)
400 gr. di manzo a dadini
1 cipolla grande
1 bicchiere di olio d'oliva
2 barattoli di pelati
300 gr. di melanzane, peperoni, zucchine (precedentemente fritte)
200 gr. di ricotta
150 gr. di pecorino abruzzese
80 gr. di olive nere
basilico e sale

Lavorare ...
Read more : Maccheroni alla pecorara (Abruzzo) | Visite : 67 | Risposte : 0 | Forum : Primi piatti


Pollo all'abruzzese ( Abruzzo)

Postato da Laika 93

secondo piatto - carne - Abruzzo

Dosi per 4 persone
- 1 pollo
- 1/2 bicchiere di olio d'oliva
- 500 gr. di pomodori freschi o pelati
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 peperoni dolci
- 1 cipolla
- sale e pepe

Preparazione
Tagliare il pollo in piccoli pezzi e farlo dorare in un tegame con olio e cipolla tagliata finemente. Quando sarà  ben colorito unire il vino , ...
Read more : Pollo all'abruzzese ( Abruzzo) | Visite : 41 | Risposte : 0 | Forum : Secondi piatti


 

Login


Statistiche

Totale messaggi: 59260 • Totale argomenti: 8769 • Totale iscritti: 1095

cron