Oggi è 15/07/2025, 14:44

News News of tuodominio.it

Site map of tuodominio.it » Forum : tuodominio.it

Un breve testo per descrivere il tuo forum

Le uova

postato da Pepetto80

]Immagine
Secondo la disposizione di legge con la definizione "uovo" ci si deve riferire a quello di gallina, se si tratta di uova di altro tipo e non di gallina, oltre alla dizione generica deve seguire il nome della specie di appartenenza.

L'uovo è un alimento ad alto valore nutritivo per la presenza di proteine, grassi insaturi, sali minerali (ferro, fosforo, calcio e zolfo) e di vitamine (B1, B2, D, PP e ...
Read more : Le uova | Visite : 6658 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Pasta e pomodoro

postato da Pepetto80


Una curiosità  dalla rete:
"Pasta e pomodoro, incontro sotto il Vesuvio"
(da Denaro.it)

La prima ricetta documentata che la vede protagonista risale all'anno mille.
Ma lei, la pasta, a quei tempi era già  ben conosciuta nei Paesi arabi, da dove fu importata in tutto il bacino del Mediterraneo. E' solo in Italia, però, che si diffuse in maniera straordinaria: è a Palermo che si ha traccia delle prime produzioni di pasta secca ...
Read more : Pasta e pomodoro | Visite : 6154 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Il riso: caratteristiche,valori nutrizionali e storia

postato da Pepetto80

Il riso è una graminacea ed à il cereale più importante, infatti per oltre la metà  della popolazione del mondo rappresenta la base essenziale dell'alimentazione. Le varietà  più importanti ai fini alimentari sono la indica e la japonica da cui derivano i risi coltivati in Italia. Il riso à un alimento eccezionale perchà©, anche se non contiene molto azoto, à ricco di albumina vegetale, elemento molto salutare sia per i giovani che ...
Read more : Il riso: caratteristiche,valori nutrizionali e storia | Visite : 7804 | Risposte : 1 | Forum : Storie di cucina


La "favola" del formaggio parmigiano

Come si faceva a casa mia

postato da Laleonella

Care amiche, vi voglio raccontare una storia:
sono nata in un caseificio della bassa parmense, papà  e nonno erano infatti cascinai, sono vissuta nel Caseificio Sociale Cornazzano fino a 13 anni,tra latte e formaggio parmigiano!
Vorrei spiegarvi,con parole mie,con i ricordi che ho e come in una favola, come nasce questo meraviglioso e nutriente formaggio:
un chilo di formaggio si ottiene da ben sedici litri di ...
Read more : La "favola" del formaggio parmigiano | Visite : 6772 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Le origini della pastiera

postato da Veronich


Non so di queste quale sia la più veritiera, comunque è bello leggere spero sia di vostro gradimento

ORIGINI DELLA PASTIERA

La pastiera, forse, sia pure in forma rudimentale, accompagnò le feste pagane celebranti il ritorno della primavera, durante le quali le sacerdotesse di Cerere portavano in processione l'uovo, simbolo di vita nascente. Per il grano o il farro, misto alla morbida crema di ricotta, potrebbe derivare dal pane di farro delle ...
Read more : Le origini della pastiera | Visite : 6396 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Il cibo delle feste: la torta Pasqualina

postato da Anicestellata


" Benelta e beneixela quella magnina
Ca sa fࢠben unna torta Pasqualina"

(Benedetta e ribenedetta, quella manina/
Che sa far bene una torta Pasqualina)

Martin Piaggio (poeta dialettale genovese, 1820 circa)


Tra le varie cucine regionali italiane, quella ligure, con la sua sapiente mescolanza di ortaggi, cereali, olio d'oliva extra-vergine ed erbe aromatiche, quali maggiorana, basilico, salvia, menta, e timo, è forse la più 'vegetariana'
Read more : Il cibo delle feste: la torta Pasqualina | Visite : 6264 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Il cioccolato: come nasce

postato da Pepetto80

Immagine
Arrivo del Cacao

Le fave di cacao essiccate e fermentate vengono importate dal paese produttore.
Le fave arrivano in azienda contenute generalmente in sacchi di juta e successivamente vengono sconfezionate e stoccate nei silos. Immagine

Prova cut test

All'arrivo, le fave di cacao vengono sottoposte a campionamenti e controlli (tipicamente si effettua il "test al taglio" o "cut test") per ottenere un responso rapido in termini di accettazione o rifiuto della ...
Read more : Il cioccolato: come nasce | Visite : 7923 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Il gelato nell'antichità

postato da Chloe82

Sono molteplici le teorie atte a dimostrare le origini del gelato artigianale: alcune fantasiose, altre supportate da testimonianze di reperti archeologici ritrovati in scavi recenti che dimostrano come l'uomo già  nel diciottesimo secolo a. C. avesse scoperto il modo di conservare la neve ed il ghiaccio. Infatti la raccolta della neve o del ghiaccio fu un'attività  molto praticata che si protrasse fino alla seconda metà  dell'ottocento d.C., quando si cominciò a produrre ...
Read more : Il gelato nell'antichità | Visite : 6483 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Il miele

postato da Pepetto80



Ci sono diversi modi di definire il miele. Dal punto di vista della biologia animale il miele deve essere considerato come un alimento di riserva: solo le api (e pochi altri insetti a loro simili) fanno miele perchà© solo loro, tra gli animali che si nutrono di nettare e polline, hanno la necessità  di accumulare scorte di cibo. Risolvono il problema trasformando il cibo fresco dell'estate in un alimento a lunga conservazione. ...
Read more : Il miele | Visite : 6212 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


Il nocino di San Giovanni

postato da Pepetto80

Tra tradizione popolare, origini celtiche, streghe ed esoterismo...

Il tradizionale liquore "Nocino", preparato con le noci raccolte durante la notte di san Giovanni, racchiude centinaia di migliaia di anni di storia e di magico e stregato mistero...

La Notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 Giugno, cade nel solstizio d'estate, periodo legato ad una serie di riti magici, credenze ed usi popolari, celebrazioni iniziatiche e rituali propiziatori. Sono moltissimi ...
Read more : Il nocino di San Giovanni | Visite : 6802 | Risposte : 0 | Forum : Storie di cucina


 

Login


Statistiche

Totale messaggi: 59260 • Totale argomenti: 8769 • Totale iscritti: 1095

cron