Certo che il miele sostituisce egregiamente lo zucchero!!
I nostri avi non si ponevano per niente il problema...non conoscevano lo zucchero....e quando è "arrivato" costava molto caro.
Se si leggono vecchie ricette dei dolci tradizionali, è sempre previsto il miele.
Io talvolta lo adopero, specialmente nei ciambelloni (come ho fatto in quello con farina di mais), perchè conferisce un aroma particolare. L'unica accortezza che la tua amica deve avere è...l'assaggio, perchè il miele dolcifica il 20% in meno dello zucchero....quindi deve metterne di più.
Inoltre, se lo deve usare grezzo è facile che lo trovi cristallizzato, perciò, dopo averlo pesato, lo deve far fondere e poi raffreddare un po'.
Se avete tempo e voglia andatevi a leggere in questo link le ricette dello chef degli chef....Apicio
http://www.bibliolab.it/I%20Romani%20a% ... Apicio.htm