Ingredienti:
pane casereccio anche se secco io ho usato questo
pomodori ciliegini
1 uovo
basilico
aglio
pecorino piccante
olio evo
brodo di verdure
Fare il brodo e mentre si fa mettere i pomodori ciliegini , ben lavati e interi, nel brodo.
Tagliare a pezzi il pane raffermo e strofinarlo appena appena con l’aglio.
Metterlo in una ciotola adatta a contenere la quantità di “polentina.”
Tritare una o due foglie di basilico e metterle sul pane, spolverare abbondantemente con pecorino piccante.
Riportare a bollore il brodo con i pomodorini dentro e farvi cuocere l’uovo stracciato.
Versare bollente sul pane.
Passare un filo di olio evo sopra.
Lasciare intiepidire prima di servire, si trasformerà in una “polentina” molto appetitosa.
