Torta salata con bietoline

Utenti ai fornelli

Torta salata con bietoline

Messaggiodi Cristina » 12/06/2009, 22:09

Immagine

L'involucro è quello della torta pasqualina di Silvia e Imma (300 gr di farina 00-60 gr di olio d'oliva-100 gr di vino-9 gr di sale ). L'interno ha una base di pancarrè su cui poggia il ripieno ottenuto saltando le biete bollite e ben strizzate, in un soffritto di cipollotti freschi, pancetta a cubetti con aggiunta alla fine di mozzarella a fettine e primosale. Cottura 50 minuti a 200°

P.s.: lo dicevo ieri che la verdura da pulire e cuocere era in quantitativi industriali ... *fischietta
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Torta salata con bietoline

Messaggiodi silvia » 12/06/2009, 22:16

porca paletta! *cristina *cristina *cristina *cristina **65 **65 **65 **65 *adorabile

se questa era la tua cena, per me sarebbe un portata da festa grande !!!! *superlol

Cristina, l'idea del pancarrè all'interno, mi sembra geniale!!! Il pane asssorbirà tutti i sapori e gli umori vero????? *adoro *adoro *adoro *adoro
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Torta salata con bietoline

Messaggiodi cockerina » 12/06/2009, 22:30

sì... e metti che sta incavolato???' anche l'umore nero??? *ola *ola

PS: la tua torta è bellissima Cristina, ma perchè il pancarrè?? a che serve davvero???
io le torte "cicciose" non le gradisco, le preferisco con l'involucro croccante... *notiprego
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Torta salata con bietoline

Messaggiodi Cristina » 13/06/2009, 7:30

La verdura, per quanto l'avessi saltata con i condimenti, si presentava comunque umidina: per evitare pastrocchi sul fondo ho messo il pancarrè e ha funzionato benissimo: il fondo era ben asciutto e croccante *si
Al prossimo pancarrè potrei riservare al limite delle fette piu sottili per questo utilizzo, anche se, visto che la verdura era molto gustosa, il tutto è risultato ben equilibrato.
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Torta salata con bietoline

Messaggiodi anna » 13/06/2009, 7:31

Con il pancarrè all'interno non ho mai provato a farle*slurp
anna

Immagine
Avatar utente
anna
User
 
Messaggi: 2481
Iscritto il: 27/11/2006, 22:15
Località: Nord Milano

Torta salata con bietoline

Messaggiodi Imma » 14/06/2009, 14:38

*slurp *slurp *slurp la foto è miracolosa si possono vedere tutti gli ingredienti e immaginare i sapori, fettine primosale *adoro mozzarella *sbav e tutto il resto *fame *applauso

l'uso delle fettine di pane è ottima è come mettere un foglio di pds sulle crostate e poi il ripieno di crema *slurp
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Imma
User
 
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13/11/2006, 16:12
Località: Agrigento

Torta salata con bietoline

Messaggiodi rosaria » 14/06/2009, 15:32

Evviva il pancarré *yahoo *yahoo *yahoo
Ci deve essere una "corrispondenza di amorosi sensi" fra le isole! Nello stesso giorno io l'ho fatta solo per me...in formato mini mettendoci quello che mi era consentito per cena: 4 fette di pancarré, 200g di bietole e 150g di ricotta (ho solo sgarrato mettendo un albume per legare)
Certo....la pasta sfoglia è....la pasta sfoglia....ma il pancarré non è malvagio! Ed io uso quello industriale...quello che fa Cristina è 1000 volte più saporito
Immagine Immagine
Avatar utente
rosaria
User
 
Messaggi: 4223
Iscritto il: 25/04/2007, 21:20
Località: Sardegna

Torta salata con bietoline

Messaggiodi Cristina » 14/06/2009, 16:16

Imma ha scritto: è come mettere un foglio di pds sulle crostate e poi il ripieno di crema *slurp
Esattamente *si
rosaria ha scritto:Ci deve essere una "corrispondenza di amorosi sensi" fra le isole!
trattasi di empatia *wub
Ma adesso che so che la tua dieta prevede l'uso del pancarrè, non ti mollo più: te lo devi fare in casa. Vediamo che argomenti ho, aspetta ... ah si ecco: l'altro giorno passava una cugina da qui, avevo appena sfornato il pancarrè ... gliene avevo parlato ma lei non notava il sapore "industriale" che tanto mi nuoceva nel prodotto confezionato. Lo ha assaggiato e si è subito entusiasmata.
Altra cosa: lo affetti e lo congeli quindi dura di più di quello industriale che nel tempo ammuffisce.
Sai cosa ci metti dentro e cosa mangi. Lo fai velocemente perchè anche quello senza lunga lievitazione è ottimo. Non ti ricordi dov'è messo? Te lo linko io!
Adesso vediamo se lo compri ancora ... *ridolacrime
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Torta salata con bietoline

Messaggiodi rosaria » 14/06/2009, 20:04

E come la mettiamo con le fettine tagliate mooolto sottili? Mi linki anche il tuo coltello? *ridolacrime
Immagine Immagine
Avatar utente
rosaria
User
 
Messaggi: 4223
Iscritto il: 25/04/2007, 21:20
Località: Sardegna

Torta salata con bietoline

Messaggiodi silvia » 14/06/2009, 20:06

*ola *ola *ola *ola *ola
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Prossimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron