Vasetti di crema alla vaniglia

Utenti ai fornelli

Vasetti di crema alla vaniglia

Messaggiodi Erica » 18/06/2009, 14:01

Dal blog "La ciliegina sulla torta" la ricetta dei "Petits pots de créme à la vanille". Assolutamente divina! *adoro


Vasetti di crema alla vaniglia


Immagine


per 4 vasetti

Ingredienti:

200 g di panna fresca
300 g di latte intero fresco
1 baccello di vaniglia
60-80 g di zucchero semolato (direi 60, era già sufficientemente dolce)
20 g di maizena


Versare il latte, la panna, lo zucchero, i semi ricavati dal baccello di vaniglia e il baccello stesso in un pentolino, portare il tutto a bollore e togliere dal fuoco. Prelevare due o tre cucchiai di liquido caldo e versarli sulla maizena precedentemente setacciata in un piccolo recipiente, mescolare bene in modo da ottenere una cremina e versarla, mescolando, nel latte caldo dopo aver provveduto ad eliminare il baccello di vaniglia. Rimettere su fuoco dolce e riportare a bollore continuando a mescolare con cura, lasciar bollire da 3 a 5 minuti o fino a quando la crema risulterà addensata (andate a vista: raffreddandosi diventa più soda, quindi non esagerate se volete una cremina al cucchiaio. Poi diventa budino! Come a me *sacchetto ). Lasciar intiepidire mescolando di tanto in tanto e coprire con la pellicola a contatto, in modo da prevenire la formazione della pellicina. Mettere in frigo e, al momento di servire, mescolare bene la crema in modo da renderla liscia e versarla nei bicchierini oppure nei vasetti.

---

L'ho trovata deliziosa, e, come dice l'autrice della ricetta, la vedo molto bene per la colazione, con la frutta fresca. O anche solo per un momento di "voglia di coccole"! ^_^
Immagine
Avatar utente
Erica
User
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/11/2006, 17:53
Località: Verona

Vasetti di crema alla vaniglia

Messaggiodi valeriagavazzi » 18/06/2009, 14:17

Questa sembra fatta apposta per la mia mamma che adora la crema: stasera gliela preparo di sicuro.....chissà com'è buona e come sarà contenta mamma Giuliana. Grazie Erica...... *superlol
Immagine
Valeria
Avatar utente
valeriagavazzi
User
 
Messaggi: 1077
Iscritto il: 21/09/2008, 15:22
Località: Castelnuovo di Garfagnana (Lu)
Blog: Visualizza blog (1)

Vasetti di crema alla vaniglia

Messaggiodi Marynonsolofiori » 18/06/2009, 14:21

*sigh dove la acquista la maizena? Non sono molto esperta *bye
Avatar utente
Marynonsolofiori
User
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/06/2009, 14:13

Vasetti di crema alla vaniglia

Messaggiodi Erica » 18/06/2009, 14:26

Al supermercato! ^_^
È amido di mais, quindi probabilmente dove ci sono i preparati per budino e torte, il lievito in bustina, forse anche la farina, ci sarà anche la maizena! *si
Immagine
Avatar utente
Erica
User
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/11/2006, 17:53
Località: Verona

Vasetti di crema alla vaniglia

Messaggiodi Marynonsolofiori » 18/06/2009, 14:33

Grazie Erica, domani vado e la compro poi seguirò la ricetta
vi farò sapere
*sudato *ciau
Avatar utente
Marynonsolofiori
User
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/06/2009, 14:13

Vasetti di crema alla vaniglia

Messaggiodi silvia » 18/06/2009, 17:31

Erica, che delizia hai preparato!!!! dammi il tempo e porca paletta se la faccio anch'io! grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee *bacio
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Vasetti di crema alla vaniglia

Messaggiodi Cristina » 19/06/2009, 7:34

Deve essere squisita *si con le fragole poi ... super
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Vasetti di crema alla vaniglia

Messaggiodi line » 20/06/2009, 4:18

che bella crema la devo provare grazie erica
Immagine Immagine
Avatar utente
line
User
 
Messaggi: 3575
Iscritto il: 10/11/2006, 16:34
Località: 38180 Seyssins (France)

Vasetti di crema alla vaniglia

Messaggiodi fiore66 » 20/06/2009, 14:31

grazie di questa bontà baci albina *ciau *ciau *ciau *ciau *ciau *ciau *ciau *ciau *ciau ;D ;D ;D ;D
Avatar utente
fiore66
User
 
Messaggi: 752
Iscritto il: 18/06/2009, 17:21
Località: pr (BRESCIA)


Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron