Gli Choux

Utenti ai fornelli

Messaggiodi Cristina » 14/05/2007, 21:06

Questa è la versione di ieri con crema di ricotta:

Immagine
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi silvia » 14/05/2007, 21:22

ImmagineImmagine]Immagine

ho deciso..io trasloco, vengo ad abitare mooooooooooolto vicino a te :D :D :D

mammamia!!!! Il ripieno è la tua crema di ricotta??? ehhhh
Immagine
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi Cristina » 16/05/2007, 21:21

Si si. Vieni ad assaggiare ...
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi padellina » 17/05/2007, 20:51

Brava Cri,ma come fai a farli così perfetti? Io ci ho provato tempo fa ma facevo fatica a farli uscire dalla siringa,(il sac a poche l'ho distrutto perchè sono negata) e poi sono risultati umidi come a Susy,in pratica mi hanno delusa.

Rossy
Rossy
Avatar utente
padellina
User
 
Messaggi: 1412
Iscritto il: 27/11/2006, 20:36
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggiodi roberta » 18/05/2007, 13:40

Per fortuna sono in fotografia e non cado nella tentazione; me li mangio solo con gli occhi.

:)
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
roberta
User
 
Messaggi: 1018
Iscritto il: 10/11/2006, 15:19
Località: Bologna

Messaggiodi Cristina » 18/05/2007, 14:28

Con gli strumenti giusti spesso i risultati sono migliori di quanto non pensiamo: Ross, ho usato un sac à  poche di tela indistruttibile, garantisco :wink: e un bocchettone di alluminio con l'ingresso a corona. Si fanno in un attimo. Per l'umido torno a sottolineare i tempi di cottura. Sono certa che rispettati scrupolosamente i risultati saranno perfetti. Per quanti, come me, non avessero il termostato con l'indicazione dei gradi, ma solo una manopola coi numeretti, suggerisco di posizionarla pochissimo prima del numero 7.
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi cockerina » 19/05/2007, 1:28

e questi sono i miei...
Immagine
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Messaggiodi silvia » 19/05/2007, 11:00

nient'altro da dire : Immagine
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi Cristina » 19/12/2007, 18:42

Tiro su questo post per una mia amica: lei ha il forno ventilato e non puo usarlo con la funzione statica. I miei tempi, ovviamente, nel suo caso non vanno bene. Qualcuno di voi può aiutarmi a capire tempi e temperature da adattare al suo forno? Ha gia provato con 140° e 40 minuti di cottura e il risultato non va: crudi dentro e molto abbronzati fuori. Ha senso coprirli con stagnola a metà cottura?
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi Erica » 19/12/2007, 19:27

Controllo sul mio ricettario. L'ultima volta erano riusciti bene. Senza coprirli, no: devono asciugarsi bene.
Sicuramente temperatura più alta e minor tempo: devono gonfiarsi in fretta e poi asciugarsi dorandosi.
Immagine
Avatar utente
Erica
User
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/11/2006, 17:53
Località: Verona

PrecedenteProssimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron