Gli Choux

Utenti ai fornelli

Gli Choux

Messaggiodi Cristina » 04/05/2007, 22:36

Avevo da 20 anni, non scherzo, un appunto conservato: un giorno li proverò dicevo. Ebbene domenica in un raptus da mancanza di dolce domenicale, mi sono lanciata nella prova e poi mi sono accorta che la ricetta di Line era identica.

Immagine


Immagine


Immagine

CHOUX

¼ di litro d'acqua
125 g. di burro
150 g. di farina 00
4 uova intere
un pizzico di sale
un cucchiaino di zucchero
Bollire l'acqua col burro e lo zucchero, aggiungere la farina setacciata fuori dal fuoco e poi rimettere sul fuoco rimestando fino a quando il composto si stacca dalle pareti del tegame. Fare raffreddare ed aggiungere le uova uno per volta e non aggiungendo il successivo se il precedente non è stato assorbito(finche fa le bollicine). Mettere in un sac à poche e sulla placca del forno rivestita con carta forno
Distribuire 30 dolcetti. Infornare per 40 minuti a 200°
Farcire appena tiepidi con crema pasticcera o con crema di ricotta.
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi silvia » 05/05/2007, 11:12

:shock: :shock: :shock:
gnammmmmmmmmmmmmmmmm



ehmmm...scuola di cucina prego :D
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi rosaria » 07/05/2007, 9:13

Gli choux in realtà  hanno un gusto neutro: avete mai provato a farcirli con qualcosa di....salato? In tal senso sono indicatissimi per sostituire i panini rispetto ai quali risultano essere meno "pesanti"
Avatar utente
rosaria
User
 
Messaggi: 4223
Iscritto il: 25/04/2007, 21:20
Località: Sardegna

Messaggiodi silvia » 07/05/2007, 9:43

si io ci ho provato,con besciamella light di Cristina mescolata a prosciutto cotto tritato finemente, ottimi!
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi rosaria » 07/05/2007, 10:50

Io li farcisco con spuma di tonno e li uso per antipasto. Quelli più grandi sono buoni anche semplicemente con una fetta di coppa o altro buon salume e si possono usare nei party
Avatar utente
rosaria
User
 
Messaggi: 4223
Iscritto il: 25/04/2007, 21:20
Località: Sardegna

Messaggiodi Cristina » 07/05/2007, 13:59

Rosaria, ci dici della spuma di tonno?
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi Asterx » 07/05/2007, 14:17

Kris devo dire che sono bellissimi, se li facevi più lunghi potevano essere tranquillamente scambiati per quelli napoletani
Indanto ingominciamo a dommire
Avatar utente
Asterx
User
 
Messaggi: 288
Iscritto il: 27/11/2006, 17:13
Località: ROMA-NAPOLI

Messaggiodi rosaria » 07/05/2007, 15:02

Cri, usando quantitativi ad "occhiometro", frullo nel robot tonno sott'olio sgocciolato, uova sode (andrebbero benissimo quelle che preparate in barattolo!), capperi sott'aceto, ketchup, olioextravergine. Poi metto tutto in una ciotola, aggiungo maionese, aggiusto di sale e farcisco gli schoux o i panini o il pancarrà©. Se me ne avanza, lo congelo e lo utilizzo spalmato sul bollito o nell'insalata di riso.
Se a mangiare sono commensali non astemi, nel robot metto anche un cucchiaio di acquavite
Avatar utente
rosaria
User
 
Messaggi: 4223
Iscritto il: 25/04/2007, 21:20
Località: Sardegna

Messaggiodi Susy.M » 08/05/2007, 14:24

Uau Cristina sono bellissimi!

Ma i tuoi sono rimasti umidi dentro o si sono asciutti bene? Io purtroppo quando li ho fatti sono rimasti umidi, anche dopo qualche giorno. :x
Avatar utente
Susy.M
User
 
Messaggi: 395
Iscritto il: 27/11/2006, 16:46
Località: Treviso

Messaggiodi Cristina » 09/05/2007, 15:37

No Susy, erano bene asciutti e mi sarebbero tornati comodo forse più umidi: ho messo troppo amido nella pasticcera ed era veramente solida... quindi tutto asciutto. Forse i tempi di cottura: io li ho rispettati al minuto e la temperatura idem. In pratica è una cottura lunga e dolce.
Grazie Rosaria, non conoscevo la spuma di tonno. :D
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Prossimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron